top of page
  • Immagine del redattoreRedazione

Una Pasqua “libera” dopo due anni in lockdown. Torna il Ballo dei Diavoli (VIDEO)

Il Ballo dei Diavoli (U Ballu di Diavuli), una festa a metà tra il sacro e il profano. Dopo due edizioni in lockdown o semi-lockdown, è una Pasqua libera quella che possiamo vivere oggi. Il 31 marzo scorso è terminato lo stato d’emergenza con un allentamento delle misure, soprattutto per l’utilizzo di Green pass rafforzato o base, che non servono più in bar e ristoranti all’aperto.

La Settimana Santa è iniziata con la Domenica delle Palme che ricorda l’arrivo di Gesù a Gerusalemme. Il Giovedì Santo rievocazione dell’Ultima Cena. Venerdì Santo si è svolta la processione verso il Monte Calvario dove alle 13:00 è stata rievocata la Crocifissione.


Oggi Domenica di Pasqua. L’evento era nato come festa pagana per celebrare l’arrivo della primavera. Col tempo è stato modificato per arrivare alla rappresentazione della lotta tra il bene e il male e infine sono stati introdotti gli elementi della tradizione cristiana della Resurrezione di Cristo. Il Ballo dei Diavoli è uno degli eventi pasquali più caratteristici in Sicilia che ha reso Prizzi famoso nel mondo e oggi finalmente si svolgerà regolarmente dopo due anni di lockdown.


Il nostro inviato Maurizio Macaluso


Il clou dei festeggiamenti si raggiunge il pomeriggio quando i Diavoli tentano di impedire l'incontro, nella Piazza principale della cittadina, tra le statue della Madonna e di Cristo. All'apparire della statua di Gesù Risorto in una delle strette vie del paese e della statua di Maria Addolorata dalla parte opposta Diavoli e Morte si scatenano per impedire l’incontro dei due. Vigilati da Angeli armati di spada, i due simulacri tentano di raggiungersi mentre Diavoli e Morte si dimenano sempre più inferociti. È questo il cosiddetto Ballo dei Diavoli, i tentativi di Diavoli e Morte di impedire l'incontro e che avvengono secondo movenze e rituali codificati. Dopo alcuni tentativi, e relativi fallimenti, per impedire l’avvicinamento di Madre e Figlio, le statue riescono ad incontrarsi e Diavoli e Morte vengono uccisi dagli Angeli armati di spada concludendo così, per il momento, la ciclica lotta fra il Bene ed il Male






Pubblicità:

Il remix della marcia "The King"! Il brano è stato realizzato da Valerio M con la collaborazione della Banda Musicale Città di Prizzi. E' il brano principale eseguito dalla Banda in occasione della tradizione folcloristica-religiosa legata alle manifestazioni pasquali di Prizzi.




198 visualizzazioni
bottom of page