top of page
  • Immagine del redattoreRedazione

NUOVO (o no) MODULO AUTOCERTIFICAZIONE con l'apposito campo per indicare la visita a CONGIUNTI


Foto: Imagoeconomica


Per la FASE 2 non servirà un nuovo modulo (almeno per adesso). Basterà semplicemente aggiungere nello spazio destinato alle dichiarazioni ("a questo riguardo dichiara che...") che lo spostamento è motivato da una “visita a un congiunto”, senza indicare il nome della persona che si va a trovare.

I congiunti possono essere anche i fidanzati stabili (come precisato da Palazzo Chigi).


Il Governo però, leggendo tra le righe del decreto, ha spiegato che “s'intendono per i prossimi congiunti gli ascendenti, i discendenti, il coniuge, la parte di un’unione civile tra persone dello stesso sesso, i fratelli, le sorelle, gli affini nello stesso grado, gli zii e i nipoti, tuttavia sarebbero esclusi per ora gli amici contrariamente a quanto precedentemente comunicato.



ATTENZIONE: Sta circolando l'autocertificazione che dovrà essere compilata a partireda domani. Nel documento è stata inserita la voce riguardo i famosi “incontri con i congiungi”. In realtà, ad oggi non è stato confermato nessun cambiamento rispetto al vecchio modulo. Il modulo taroccato differisce in diversi punti dall'originale, ma le informazioni di base sono simili a quelle contenute nel documento originale. Si consiglia pertanto di affidarsi soltanto alle fonti ufficiali. Leggi l'articolo



86 visualizzazioni
bottom of page