top of page
  • Immagine del redattoreRedazione

Nuove cariche sociali dell’ Associazione Musicale città di Prizzi.

Si sono rinnovate le nuove cariche sociali dell’ Associazione Musicale città di Prizzi.



La Banda città di Prizzi è riconducibile ai primi decenni del Novecento, quando la maggior parte dei musicisti apparteneva ai ceti artigiani del paese e l’attività musicale si inseriva profondamente nelle occasioni legate alla vita popolare e religiosa.


In questi anni la Banda ha potuto vantare un intensa attività concertistica in tutto il territorio siciliano, entrando in competizione con prestigiosi complessi bandistici ed aggiudicandosi numerosi riconoscimenti e onorificenze. Agli inizi degli anni novanta, con l’interessamento del Comune si aprì una scuola di musica, cominciarono così ad inserirsi nuove leve e nel 1995 fu costituita l' "Associazione Culturale Musicale Città di Prizzi”.


Negli ultimi anni la Banda ha svolto molteplici concerti ed stata invitata ad esibirsi in diversi raduni e rassegne bandistiche. Il giorno 1 Settembre 2013 ha partecipato al I° Concorso Bandistico Nazionale “Loreto Perrini” svoltosi a Castelbuono, ottenendo enorme plauso del pubblico e della giuria, nonché la classificazione nella "Terza Categoria Nazionale".


I componenti del consiglio direttivo sono:

Presidente Gaetano Canzoneri

Vice Presidente Prof. Giacomo Fucarino Segretario Roberto Grassedonio

Tesoriere Salvatore Girgenti

Consiglieri Gimmy Ferrara, Valerio Salerno, Giuseppe Girgenti


Le parole del nuovo Presidente Gaetano Canzoneri: “Dopo 25 anni da bandista, diventarne il Presidente di questa Associazione mi riempe di orgoglio. La banda di Prizzi mira, oltre alla vita musicale anche agli scopi sociali, è per questo, uno degli obbiettivi é di attivare dei corsi musicali per chiunque voglia sposare il nostro progetto. Dopo 2 anni finalmente riprendiamo a suonare, con determinazione”.

Con l’augurio di poter ascoltare la buona musica bandistica ci diamo appuntamento per la prima uscita ufficiale della Domenica delle Palme.




359 visualizzazioni
bottom of page