Redazione
Fase 2 in breve. Cosa si potrà fare e cosa no

Si potrà fare
Incontri con familiari più stretti
Sarà possibile far visita ai familiari più stretti, ma senza creare assembramenti e indossando le mascherine. Si agli incontri con i fidanzati.
Cerimonie funebri
Solo con familiari più stretti (max 15 persone e preferibilmente all’aperto)
Cibo da asporto
Si può ordinare nei ristoranti senza creare assembramento all’esterno. Bisognerà mettersi in fila.
Lo sport
Ora per fare attività fisica ci si potrà allontanare dalla propria abitazione, ma rispettando la distanza di almeno due metri dalle altre persone se si tratta di attività sportiva più dinamica, mentre basterà un metro se si tratta di semplice attività motoria.
Non si potrà fare
Spostamenti fuori regione salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.
- Messe e cerimonie religiose
- andare dal parrucchiere, estetista o barbiere
- organizzare attività culturali o ricreative
- andare in centri termali (se non per motivi che rientrano nei livelli essenziali di assistenza)
- organizzare feste in casa
- no incontri con amici/conoscenti
Obbligo
«Nel decreto si legge che è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di usare le mascherine nei luoghi confinati aperti al pubblico inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza»